Visualizzazione Contenuto Web
Patti sociali di genere
Introdotti in Puglia dalla Legge regionale 7 del 21 marzo 2007, "Norme per le politiche di genere e i servizi di conciliazione vita-lavoro in Puglia", i Patti sociali di genere rappresentano uno degli esperimenti più interessanti delle politiche territoriali avviate in Italia a partire dalla seconda metà degli anni novanta.
Sono accordi territoriali fra istituzioni, imprese private, organizzazioni sindacali e imprenditoriali, sistema scolastico per promuovere la sperimentazione di formule di organizzazione del lavoro orientate alla conciliazione vita – lavoro e all'equa distribuzione del lavoro di cura tra i sessi.
Risorse: € 2,7milioni a valere sulle risorse regionali e sulle risorse del Dipartimento Pari Opportunità
![]() | ||
![]() | ![]() | |